PCTO
PCTO: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
Il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, PCTO, è una modalità didattica che permette a studentesse e studenti della scuola secondaria superiore, attraverso l’approfondimento teorico e l’esperienza pratica, di consolidare le conoscenze acquisite a scuola, di sviluppare le competenze e attitudini personali in contesti extra scolastici, arricchendo la propria formazione e orientando il proprio percorso di studio verso il futuro lavoro.
In base alla Legge 107 del 2015 questa modalità formativa è obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore. La Legge di Bilancio 2019 ha modificato la denominazione da “Alternanza Scuola-Lavoro” a “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” e ne ha ridotto la durata minima, che dovrà essere non inferiore a 90 ore per i Licei per l’ammissione all’Esame di Stato.
Nel nostro istituto le attività riconosciute PCTO sono:
-
Corsi sulla sicurezza: formazione generale, formazione specifica rischio basso, videoterminalisti e antincendio.
-
Corso Monster: suggerimenti per entrare nel mondo del lavoro.
-
Progetti d’istituto e progetti di classe, corsi o attività tenuti da docenti interni alla scuola.
-
Corsi di lingua straniera tenuti da docenti interni alla scuola.
-
Certificazioni linguistiche.
-
Scambi Erasmus previa convenzione con la scuola.
-
Stage presso soggetti ospitanti (enti pubblici, associazioni e liberi professionisti convenzionati con la scuola) da effettuarsi durante l’estate del quarto anno.
-
Stage presso scuole del territorio (progetto Mentore)
-
Attività e corsi di formazione presso le Università previa convenzione (es. progetto Scoperta ex Tandem e PLS)
-
Anno all’estero (classe quarta)
-
Attività di rappresentante di Istituto
-
Certificazione informatica ICDL
-
Formazione in aula o fuori aula tramite video ANPAL
-
Progetto studente atleta PFP